top of page

Create Your First Project

Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started

Spectatores Plaudite

Tre incursioni nel Teatro di Tito Maccio Plauto

Adattamento: Roberta Sandias
Traduzioni: Renato Raffaelli
Regia: Maurizio Azzurro
Maschere: Riccardo Ruggiano
Con: Maurizio Azzurro, Antonio Elia, Manuel Di Martino, , Valentina Elia,
Gabriele Formato, Francesca Romana Satolli.

In collaborazione con il Centro Studi sulla Tradizione della Maschera Teatrale in Campania

Lo spettacolo è frutto di uno studio compiuto dalla compagnia sull’opera del grande autore latino, attraverso lo studio dei saggi di Salvatore Monda, professore di Lingua e Letteratura Latina, Filologia Latina e Storia del teatro all’Università degli Studi del Molise, delle traduzioni del Prof. Renato Raffaelli, uno dei più autorevoli esperti di Teatro plautino, direttore del Ce.St.At. e consulente del Plauto Festival di Sarsina, nonché della ricerca svolta sulla maschera antica con la collaborazione del centro studi “Di Maschera In Maschera”

Il risultato è una messa in scena che condensa, attraverso tre riduzioni di alcune tra le più rappresentative commedie di Tito Maccio Plauto (il Miles Gloriosus, l’Aulularia e la Casina), una panoramica sui temi e sui personaggi che caratterizzano il teatro Plautino, ovvero la commedia di carattere, con i personaggi di Pirgopolinice ed Euclione (il soldato sbruffone e l’avaro per eccellenza), la commedia di derivazione atellana, con Casina, nonché la commedia di beffa e di contesa amorosa tra vecchio e giovane: tutti elementi ricorrenti nell’opera del grande autore sarsinate.

Le tre riduzioni sono intervallate da intermezzi di pantomime in maschere antiche, realizzate attraverso una ricerca iconografica su reperti archeologici.

bottom of page