Spettacolo allestito con la collaborazione dell’Istituto di Sperimentazione e Diffusione del Teatro per Ragazzi e Giovani Centro Studi “Giovanni Calendoli” di Padova.
Testo vincitore del premio teatrale “Piccoli spettatori” Città di Padova.
Spettacolo Vincitore del Premio Ribalta e della giuria insegnanti premio città di Aprilia 2004
Premio come miglior attrice Festival nazionale di Teatro Ragazzi “Parco Pinocchio” Salerno 2005
Drammaturgia e Regia: Roberta Sandias
Musiche: Vincenzo Luguori
Scene: Massimo Avolio
Attori in scena: Maria Cristina D’Orso, Pasquale D’Orso, Nicola Lieto, Martina Picciolla, Rita Pinna
Telefiaba è il nome dell’emittente televisiva che i personaggi delle fiabe, stanchi di essere trascurati a favore della TV, decidono di fondare per riportare su di loro l’attenzione perduta. Folletti e streghe, fate e cantastorie, si cimentano in improbabili conduzioni di programmi che altro non sono che una sterile replica del modello televisivo originale, snaturando la propria essenza e dando vita ad una serie di gags esilaranti che beffeggiano e ridicolizzano i palinsesti delle televisioni più famose.
Lo spettacolo si sviluppa attraverso ritmi rapidi, a metà strada tra teatro e televisione, ed i quattro attori interagiscono con immagini in video e danno vita ad una carrellata di personaggi tradizionali appartenenti al filone della fiaba e della narrativa per l’infanzia: Biancaneve e Cenerentola fanno il verso alle show- girl, Pinocchio conduce un notiziario sui generis, il più piccolo dei tre porcellini si ricongiunge, a sorpresa e rigorosamente in diretta, con la sua mamma, il tutto condito da canzoni e musiche originali.
In questo turbillon di eventi si perde di vista la vera essenza delle fiabe, la ragione di esistere dei personaggi cade, travolta dalla vacuità di alcuni programmi televisivi contrapposti alla forza ed alla valenza del racconto fantastico. Meglio attendere di essere ricordati, dunque, piuttosto che affermarsi attraverso canali estranei e snaturanti, è la decisione finale che concilia i protagonisti dello spettacolo e li riconduce al loro ruolo originario.