MAURIZIO AZZURRO / PRESIDENTE

Attore, Mimo, Regista, Docente di Teatro

Diplomato come Attore/Mimo (pedagogia Decroux, Lecoq, Feldenkrais), presso I.C.R.A. Project di Napoli diretta da Michele Monetta e Lina Salvatore, studia inoltre con Marise Flach (Mimo Corporeo), Antonio Fava, Claudia Contin, Ferruccio Merisi, Fabio Mangolini e Francesco Gigliotti (Commedia Dell’Arte), Adriano Iurissevich (Maschera Greca e Latina ), Andrej Leparski (Maschera Neutra, Larvale ed Espressiva ), Mario Barzaghi (Training dell’Attore e Danza Kathakali ), Comidients di Barcellona (Teatro da Strada), Peter Clough (Teatro Shakespeariano), G.N. Bogdanov (Biomeccanica Teatrale), Anna Redi (Teatro Danza), Vadimir Olshansky (Clown) Maria Consagra (Analisi del Movimento Laban)

Nel 1992 fonda con Roberta Sandias la Compagnia Teatrale per le nuove generazioni “La Mansarda-Teatro dell’Orco” di Caserta, con la quale ottiene importanti premi e riconoscimenti.

Ha lavorato inoltre con Il Teatro Stabile di Napoli/Teatro Nazionale, I.C.R.A Teatro, Magazzini di fine Millennio, Kaos Teatro , Marina commedia, e la Compagnia di danza Balletto di Napoli, partecipando a numerosi spettacoli inseriti in rassegne e festival in Italia e all’estero (Cipro, Turchia, Ungheria e Stati Uniti)

In qualità d’attore viene diretto da Registi quali Andrea De Rosa, Mimmo Borrelli, Michela Monetta, Angelo Callipo, Michele Schiano di Cola.

Il suo particolare interesse per la Maschera Teatrale lo porta nel 2009 ad ideare ed assumere la Direzione Artistica di “Di Maschera in Maschera” Centro Studi sulla Tradizione della Maschera Teatrale In Campania, con sede in Capua.

Docente di recitazione per il Laboratorio Teatrale Permanente della Compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco e per il Progetto Jaques Coupeau in collaborazione con il Teatro Comunale di Caserta, ha insegnato Espressione Corporea e Maschera per i corsi di recitazione del Teatro Ricciardi di Capua. E’ Docente di Mimo, Pantomima e Arte Drammatica per il Centro Regionale della Danza “Lyceum” di Napoli diretto da Mara Fusco.


ROBERTA SANDIAS  / DIRETTORE ARTISTICO

Attrice ed Autrice.

Dopo gli studi classici si avvicina al teatro prima frequentando l’università popolare dello spettacolo di Napoli, diretta da Ernesto Calindri, poi il D.A.M.S. (Università degli studi, dipartimento arte, musica e spettacolo) di Bologna. Approfondisce la sua formazione di autrice teatrale, partecipando a corsi di drammaturgia e scrittura teatrale tenuti da Enzo Moscato e Francesco Silvestri e seminari di semiotica e semiologia dello spettacolo con il Prof. Marco De Marinis dell’Università degli studi di Bologna. Vincitrice di numerosi premi letterari, tra cui “Piccoli spettatori” Città di Padova 1998 indetto dall’Istituto nazionale di sperimentazione e diffusione di teatro per l’infanzia, con il testo “Telefiaba” pubblicato sulla rivista “Primafila”, ed il premio “Giacomo Bardesono” di San Giorgio Canavese (TO) per la realizzazione di testi teatrali per ragazzi.


MARA CAMILLI / RESPONSABILE RELAZIONI ESTERNE

Giornalista

Laureata in Scienze Politiche, con decennale esperienza in giornalismo radiofonico e televisivo in qualità di redattrice e conduttrice . Esperta in “ Informazione Istituzionale “ ha curato gli uffici stampa  di  Enti Pubblici ,  eventi culturali ,convegni e dibattiti politici. Responsabile Cerimoniale Istituzioni e Relazioni Pubbliche per manifestazioni e concorsi nazionali.  Dal 2008 è Responsabile della Comunicazione e Relazioni Esterne della Compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco.